Dott. Alessandro Todesca
Informazioni lavorative
Dott. Alessandro Todesca specialista in Chirurgia del ginocchio e Chirurgia Robotica applicata alla chirurgia protesica del ginocchio:
L’iter formativo in Chirurgia del Ginocchio prima ed in Chirurgia Computer Assistita (CAOS) poi parte da lontano ancor prima della Laurea in Medicina e Chirurgia per continuare durante gli anni di formazione specialistica in Ortopedia e Traumatologia e consolidarsi nel periodo successivo attraverso un serie di importanti e fortunate collaborazioni professionali.In particolare:
Anni 1991-1998 (Università Cattolica del S.C. Roma)
- Formazione in chirurgia del ginocchio con il Prof. Carlo Fabbriciani (chirurgia artroscopica meniscale e ricostruttiva legamentosa, osteotomie di ginocchio, chirurgia protesica del ginocchio di primo impianto) tesi di laurea con lavoro sperimentale sul trapianto meniscale;
- Formazione in chirurgia dell’anca e del ginocchio con il Prof. Ernesto De Santis (protesi monocompartimentali e totali del ginocchio, protesi di anca, revisioni di protesi di anca e di ginocchio) tesi di specializzazione con lavoro sperimentale sulle osteolisi peri-protesiche da detriti di usura.
Anni 2002-2008 (ICOT Latina)
- Sviluppo di una propria autonomia chirurgica nella chirurgia del ginocchio artroscopica e protesica in collaborazione con il dott. Vincenzo De Cupis e sotto la direzione del Prof. Marco Pasquali Lasagni pioniere della chirurgia protesica articolare a partire dagli Anni ’70 e convinto preconizzatore dell’impiego delle nuove tecnologie nelle protesi di ginocchio;
- Utilizzo dei primi sistemi di navigazione computerizzata e partecipazione a corsi di formazione nazionali ed internazionali relativi alle nuove tecnologie computerizzate in chirurgia protesica di ginocchio.

Anni 2008-2013 (ICOT Latina – Lione)
- Fortunata collaborazione con il Prof. Jacques Bejui Hugues maestro di chirurgia ortopedica della scuola Lionese di Albert Trillat, ideatore di sistemi protesici di anca e di ginocchio per numerose aziende europee e co-sviluppatore di un sistema di navigazione computerizzato per protesi di anca e di ginocchio validato da eccellenti risultati clinici, con follow-up superiori a 10 Anni, riportati in letteratura da gruppi di lavoro internazionali (Todesca A. et al.: “Conventional versus computer-navigated TKA: a prospective randomized study”. Knee Surg Sport Traumatol Arthrosc 2017 Jun; 25(6): 1778-1783)
Anni 2013-2020 (ICOT Latina – Casa di Cura Villa Betania Roma)
- Sistematico impiego dei sistemi di navigazione computerizzata in oltre 800 protesi totali di ginocchio e dei nuovi sistemi di chirurgia robotica in circa 150 impianti totali e parziali di ginocchio (protesi compartimentali femoro-tibiali e di femoro-rotulea).
- Partecipazione come relatore a numerosi Convegni nazionali ed internazionali oltre che come istruttore a numerosi corsi di chirurgia del ginocchio assistita dal computer o da sistemi robotici come ad esempio:
- "What has really changed in the knee arthroplasty surgery using robotics” OrthoCenter Meeting Humanitas Rozzano (MI) 22- 23 Feb 2019
- “FAST TRACK: sogno o realtà” L’artroprotesi totale di ginocchio: dove siamo e dove andremo Roma 23 Nov 2019
- “Gravi deformità extrarticolari della tibia e del femore” - Join Talk Knee Meeting J&J Roma 22 Nov 2019
- “Complications after Total Knee Replacement: Infection” 55° ALOTO Annual Meeting Rome 15 Dec 2018
- “Additive manufacturing in practice: Tritanium Baseplate experience” Stryker Innovation Meeting Cork 22-23 Nov 2018
- “Robotics and Joint Line restoration in UniKnees” SIGASCOT Meeting Symposium Bologna 4 Oct 2018
Ha inoltre eseguito in media 200 interventi per anno di chirurgia del ginocchio artroscopica e ricostruttiva (riparazione meniscale, ricostruzione dei legamenti articolari, riallineamenti femoro-tibiali o femoro-rotulei, trattamenti biologici con fattori di crescita o cellulari in particolare cellule staminali mesenchimali dal pAnnicolo adiposo addominale).